Il sito web NextGenerationEU
La presente dichiarazione si applica ai contenuti pubblicati nel dominio: https://next-generation-eu.europa.eu/index_it
Questo sito web è gestito dalla Direzione generale della Comunicazione (DG COMM) della Commissione europea. È concepito per essere utilizzato dal maggior numero possibile di persone, comprese quelle con disabilità.
Chiunque dovrebbe essere in grado di:
- effettuare uno zoom fino al 200% senza problemi
- navigare nella maggior parte del sito utilizzando solo la tastiera
- navigare nella maggior parte del sito utilizzando un moderno lettore di schermo e un software di riconoscimento vocale (su computer o telefono).
Il sito web è concepito per essere conforme alla norma tecnica EN 301 549 v.3.2.1. per i siti web e le applicazioni mobili, che è equivalente al livello "AA" delle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG), versione 2.1.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme alla norma tecnica EN 301 549 v.3.2.1 e alle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1, livello AA. Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Contenuto non accessibile".
Il sito web è stato verificato l'ultima volta il 26 giugno 2025.
Preparazione della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta il 30 giugno 2025.
La dichiarazione si basa sull'esame di un campione rappresentativo di pagine web da parte di un esperto in materia di accessibilità qualificato dall'IAAP, utilizzando una combinazione di prove manuali e automatizzate.
Osservazioni
Ti invitiamo a inviare le tue osservazioni sull'accessibilità del sito web https://next-generation-eu.europa.eu/. Comunicaci se hai incontrato ostacoli all'accesso:
- Telefono: +32 2 298 11 93
- E-mail: COMM-NEXTGENERATIONEU
ec [dot] europa [dot] eu (COMM-NEXTGENERATIONEU[at]ec[dot]europa[dot]eu)
Cerchiamo di rispondere entro 15 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte del servizio competente della Commissione.
Compatibilità con browser e tecnologia assistiva
Il sito web https://next-generation-eu.europa.eu/ è concepito per essere compatibile con le seguenti tecnologie assistive:
- l'ultima versione dei browser Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Apple Safari
- in combinazione con le ultime versioni di NVDA, VoiceOver e TalkBack.
Specifiche tecniche
L'accessibilità del sito web https://next-generation-eu.europa.eu/ si basa sulle seguenti tecnologie che permettono il funzionamento con la particolare combinazione di browser ed eventuali tecnologie assistive o plugin installati sul tuo computer:
- HTML
- WAI-ARIA
- CSS
- JavaScript.
Contenuto non accessibile
Nonostante i nostri sforzi per garantire l'accessibilità del sito web https://next-generation-eu.europa.eu/, siamo consapevoli di alcune limitazioni che stiamo cercando di correggere. Di seguito è riportata una descrizione delle limitazioni conosciute e delle possibili soluzioni. Ti preghiamo di contattarci in caso di problemi non elencati qui sotto.
Limitazioni note per il sito web https://next-generation-eu.europa.eu/
- Gerarchia dei titoli: alcune voci non seguono la corretta gerarchia delle intestazioni, il che può causare problemi agli utenti dei lettori di schermo. Prevediamo di risolvere il problema entro la fine del 2025.
- Titoli delle pagine: i titoli delle pagine non sono sempre sufficientemente descrittivi perché non includono il nome del sito. Prevediamo di risolvere il problema entro la fine di luglio 2025.
- Problemi di attivazione da tastiera: la tastiera non riconosce il banner permanente di consenso all'uso dei cookie in fondo alla pagina. Prevediamo di risolvere il problema entro la fine di luglio 2025.
- Grafici e diagrammi - uso del colore: alcuni grafici e diagrammi del sito web si basano unicamente sul colore per comunicare informazioni, il che crea confusione per le persone con anomalie nella visione dei colori. Nei grafici in cui le etichette non sono visivamente associate alla corrispondente sezione colorata gli utenti hanno la possibilità di cliccare sulle etichette delle legende per mettere in evidenza la corrispondente riga, barra o sezione e verificare a quale parte del grafico le diverse etichette rimandano. Prevediamo di risolvere il problema nel corso del 2025.
- Mappe: alcuni elementi non testuali, come le icone, non sono conformi ai requisiti minimi di contrasto dei colori. Prevediamo di risolvere il problema entro la fine del 2025.
- Lettore video - accessibilità da tastiera: siamo a conoscenza di alcuni problemi relativi all'accessibilità da tastiera del nostro lettore video (quando si seleziona la lingua delle didascalie dal menu non è possibile usare le frecce per spostarsi da una lingua all'altra, operazione che si può eseguire solo premendo il tasto TAB).
- Descrizione audio: i video di questo sito non hanno una descrizione audio.