
Grazie agli investimenti mirati e ai finanziamenti forniti attraverso NextGenerationEU, in tutta Europa sono stati avviati vari progetti per stimolare la crescita sostenibile e accelerare la transizione verde. Che siano grandi o piccoli, locali o nazionali, questi progetti sono concepiti per soddisfare le esigenze dei cittadini, rispondere alla crescente domanda e utilizzare tecnologie più pulite per una vita più sostenibile. I punti di ricarica per veicoli elettrici installati presso il sito di Europacamping, vicino alla riserva naturale di Nommerlayen, in Lussemburgo, fanno parte di un'iniziativa nazionale del valore di 30,5 milioni di euro e sono solo un esempio di come i piccoli cambiamenti possono fare la differenza.
Situato in una zona boschiva vicina alla cittadina di Nommern, nel cantone di Mersch, dal 1973 Europacamping è una meta di vacanze per famiglie. Offre tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un campeggio moderno, dalle aree per i camper a quelle per le tende, senza dimenticare i giochi per i bambini e le piscine. Tuttavia, fino a poco tempo fa chi aveva un veicolo elettrico non poteva ricaricare le batterie. La situazione è cambiata nel 2023, quando i gestori del campeggio hanno deciso di installare nel parcheggio della struttura punti di ricarica multipli all'avanguardia per offrire ai turisti possibilità di caricare la batterie 24 ore al giorno.
Per saperne di più, abbiamo parlato con i gestori, Eline Buehre e Richard Miny.
Cosa vi ha spinto a installare i punti di ricarica?
EB: Negli ultimi tempi l'uso di veicoli elettrici è notevolmente aumentato in Lussemburgo. Da un anno all'altro abbiamo visto sempre più auto elettriche nel nostro parcheggio. Il nostro campeggio è situato nel cuore della natura, il che ci rende anche consapevoli delle questioni ambientali. Nel corso del tempo siamo giunti alla conclusione che la nostra clientela avrebbe tratto vantaggio dalla presenza di punti di ricarica in loco e che così avremmo potuto fare la nostra parte per l'ambiente. Dopo averli installati un paio di anni fa, ora siamo in grado di offrire ai turisti più comodità e un servizio più completo.
RM: Il governo offre alle imprese come la nostra un'assistenza finanziaria per l'installazione di punti di ricarica. Questo ha effettivamente eliminato l'ostacolo dei costi, in quanto si tratta di una infrastruttura costosa da installare. In definitiva, è un qualcosa in più che ci distingue dagli altri. Ci aiuta a migliorare la vacanza dei nostri clienti e a soddisfare le loro aspettative in materia di sostenibilità. Siamo consapevoli dei benefici della mobilità pulita per la natura e l'ambiente, che sono, dopo tutto, fondamentali per ciò che offriamo. Allo stesso tempo, i punti di ricarica migliorano la nostra immagine, in quanto i clienti vedono concretamente che sosteniamo la transizione verso un'energia più pulita.
"L'assistenza finanziaria per l'installazione di punti di ricarica... [ha] effettivamente eliminato l'ostacolo dei costi, in quanto si tratta di una infrastruttura costosa da installare".
- Richard Miny, gestore del campeggio Europacamping
Ci sono stati altri vantaggi?
EB: Secondo me la comodità e l'impegno a favore dell'ambiente sono stati i principali vantaggi, e la sovvenzione ci ha aiutato a raggiungere questo obiettivo. Concordo con Richard quando dice che i punti di ricarica migliorano l'immagine del campeggio, in quanto siamo orgogliosi di offrire questo servizio e lo mettiamo ben in evidenza sul nostro sito web. Consultando la nostra pagina web, i nostri futuri ospiti che hanno un veicolo elettrico scoprono subito che i punti di ricarica sono solo uno dei numerosi servizi che offriamo.
RM: L'installazione dei punti di ricarica è stata una delle misure che ci hanno aiutato a gestire meglio il nostro consumo energetico. Da quando li abbiamo installati, siamo più consapevoli dei consumi e, in alcuni casi, anche degli sprechi, che abbiamo imparato a limitare. Così siamo riusciti ad apportare anche altri cambiamenti riducendo i nostri costi energetici complessivi di circa il 10% all'anno.
"Abbiamo ridotto i nostri costi energetici complessivi di circa il 10% all'anno."
- Richard Miny, gestore del campeggio Europacamping
Il piano per la ripresa e la resilienza (PRR) del Lussemburgo, finanziato da NextGenerationEU, ammonta a quasi 250 milioni di euro: oltre l'80% delle iniziative sono incentrate sulla transizione verso l'energia pulita e sugli obiettivi climatici. Con un bilancio stimato di 30,5 milioni di euro, l'assistenza finanziaria a livello nazionale per le imprese che installano punti di ricarica per veicoli elettrici figura tra i progetti in primo piano. La storia di successo del campeggio Europacamping testimonia la solidità di queste sovvenzioni. I gestori dell'infrastruttura confermano che spesso basta un sostegno di questo tipo per fare la differenza e dare il via a cambiamenti significativi.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 20 febbraio 2025
- Autore
- Direzione generale della Comunicazione
- Sede
- Lussemburgo
- Location
- Lussemburgo