Passa ai contenuti principali
NextGenerationEU
  • Articolo
  • 16 aprile 2025
  • Direzione generale della Comunicazione
  • 3 min di lettura

Assistenza aerea: potenziare le risorse antincendio nel Portogallo rurale

Nell'ambito di NextGenerationEU, il Portogallo sta realizzando importanti investimenti a livello nazionale per modernizzare le infrastrutture, creare posti di lavoro e rispondere alle sfide sociali e ambientali. I fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) del paese, dal valore complessivo di 22,2 miliardi di euro, sono stati destinati a numerosi progetti, tra cui un investimento su vasta scala nelle risorse per la lotta agli incendi boschivi nelle aree rurali, un problema crescente per il paese atlantico. Il contributo dell'UE, pari a 89 milioni di euro, è stato impiegato per la costruzione o ristrutturazione di centri operativi e per l'acquisto di elicotteri, macchinari, veicoli e attrezzature fondamentali per i vigili del fuoco. 

Questi investimenti sono stati accolti con grande favore. Tra gli Stati membri dell'UE, il Portogallo è il paese che registra in media il maggior numero di incendi boschivi all'anno e, di conseguenza, anche la più alta percentuale di superficie bruciata. Ciò ha reso particolarmente urgente la necessità di rafforzare le risorse del paese per contrastare e prevenire tali minacce. Grazie ai finanziamenti del governo e dell'UE, l'Aeronautica portoghese ha potuto acquistare cinque elicotteri leggeri e sei elicotteri medi, che vengono utilizzati per sostenere e coordinare le operazioni di spegnimento. Ulteriori velivoli saranno consegnati nel 2026, rafforzando ulteriormente le capacità del paese. 

Per saperne di più, abbiamo parlato con il capitano Pedro Bola dell'Aeronautica portoghese, che ha condiviso con noi i suoi pensieri: 

L'acquisto di nuovi velivoli ha migliorato gli sforzi nella lotta antincendio? 

PB: Certamente. L'investimento in nuovi mezzi aerei ha rafforzato la nostra flotta e ha reso le operazioni antincendio più sicure ed efficaci per chi opera sul campo. Sono il capitano del battaglione 552 dell'Aeronautica portoghese. La nostra unità è responsabile del coordinamento aereo e delle operazioni di spegnimento quando scoppiano incendi boschivi, che purtroppo sono diventati sempre più frequenti negli ultimi anni. Grazie a finanziamenti aggiuntivi, abbiamo potuto acquistare elicotteri AW119 Koala, dotati di tecnologie all'avanguardia, che ci permettono di svolgere attività di ricognizione e coordinamento aereo di altissimo livello in caso di incendi boschivi. Con più elicotteri a disposizione, siamo più preparati che mai.

"L'investimento in nuove risorse aeree ha rafforzato la nostra flotta e ha reso le operazioni antincendio più sicure ed efficaci".  

– Capitano Pedro Bola, Aeronautica portoghese 

Perché è così importante investire in risorse di questo tipo? 

PB: Gli investimenti nelle capacità antincendio ci consentono di evitare che i disastri naturali raggiungano dimensioni veramente catastrofiche. Con più risorse a disposizione possiamo intervenire più rapidamente e in modo più efficace insieme alle unità di terra, salvando vite e proteggendo il territorio dalle fiamme. Se le nostre risorse sono limitate, anche la nostra capacità di contenere e domare gli incendi boschivi si riduce notevolmente, mettendo fortemente a rischio la vita delle persone, le abitazioni e gli habitat della fauna locale. Il contributo della nostra unità alla lotta antincendio è stato potenziato grazie all'acquisto di nuovi mezzi aerei, e ciò è possibile solo se vengono messi a disposizione sufficienti finanziamenti.

"I recenti finanziamenti dell'UE sono stati fondamentali per potenziare le nostre risorse".  

– Capitano Pedro Bola, Aeronautica portoghese 

I finanziamenti dell'UE sono importanti per le operazioni di spegnimento? 

I recenti finanziamenti dell'UE sono stati fondamentali per potenziare le nostre risorse. L'Aeronautica portoghese è un ramo indipendente delle forze armate del Portogallo e dipende pertanto dai finanziamenti statali per le operazioni e la manutenzione. L'UE può fornire contributi importanti in questo ambito, e così è stato attraverso il PNRR del nostro paese. Poiché gli incendi boschivi sono diventati sempre più frequenti in determinati periodi dell'anno, credo sia necessario continuare ad aumentare gli investimenti. Fornire maggiori risorse sia alla flotta aerea che a quella terrestre ci permetterà di migliorare il coordinamento e gestire gli incendi boschivi in modo più efficace. I finanziamenti dell'UE sono già una componente fondamentale di questo processo.  

Come sottolinea il capitano Pedro Bola, gli investimenti nell'assistenza aerea attraverso NextGenerationEU rappresentano un grande vantaggio per la lotta antincendio in Portogallo. Nonostante si tratti solo di una delle tante priorità individuate dal PNRR, quest'area si sta rivelando sempre più fondamentale, considerando che ogni anno gli incendi boschivi devastano le zone rurali del paese. Il rafforzamento delle capacità attraverso l'acquisto di mezzi aerei non solo faciliterà la cooperazione tra le unità aeree e quelle di terra, rendendo lo spegnimento degli incendi più efficace, ma contribuirà anche a salvare vite e proteggere i mezzi di sussistenza. Dimostra inoltre l'impegno del paese ad affrontare con determinazione questo problema, per il bene della società portoghese e dell'ambiente.

Dettagli

Data di pubblicazione
16 aprile 2025
Autore
Direzione generale della Comunicazione
Location
  • Portogallo