Che cosa hanno in comune un'economia che gira e un "mercato toro"? Le tecnologie pulite!
NextGenerationEU è lo strumento temporaneo per la ripresa da 806,9 miliardi di euro* che ha la funzione di stimolare la ripresa e di trasformare le nostre economie e società per renderle più moderne e resilienti.
Il forte accento posto da NextGenerationEU sulla necessità di favorire la transizione verso un'economia verde e digitale crea un legame naturale con la promozione delle tecnologie pulite per un'economia dell'UE più sostenibile e competitiva.
Il maggior vantaggio competitivo andrà a chi sviluppa e produce le tecnologie su cui si fonderà l'economia del futuro.

NextGenerationEU sostiene decisamente gli investimenti per la transizione ecologica dell'UE, offrendo alle imprese di tutte le dimensioni l'opportunità di aumentare le loro operazioni e ambizioni di azzeramento delle emissioni nette in un ecosistema europeo "net-zero" che nel 2021 valeva già oltre 100 miliardi di euro, il doppio rispetto al 2020. Risulta inoltre vantaggioso per le attività delle imprese, poiché consente un approvvigionamento energetico sicuro, sostenibile e a prezzi accessibili e aumenta la disponibilità delle soluzioni tecnologiche pulite necessarie per ridurre il loro impatto ambientale.
* Questo importo è espresso a prezzi correnti. Equivale a 750 miliardi di euro a prezzi del 2018.
L'azzeramento delle emissioni nette
Le tecnologie pulite sono al centro del piano industriale del Green Deal, che punta a sfruttare al massimo le potenzialità di azzeramento delle emissioni nette e a trasformare radicalmente l'industria dell'Unione europea.
NextGenerationEU per le tecnologie pulite
Nell'ambito di NextGenerationEU, i 27 piani nazionali di ripresa e resilienza finanziati dal dispositivo per la ripresa e la resilienza mettono a disposizione circa 250 miliardi di euro per misure ecologiche, tra cui investimenti destinati ad affrontare i cambiamenti climatici e a sostenere progetti verdi.
Nel complesso, NextGenerationEU e le tecnologie pulite offrono alle imprese notevoli opportunità di contribuire a un futuro più sostenibile e di generare nel contempo benefici economici. Sfruttando lo slancio attuale, le imprese possono posizionarsi a lungo in modo vantaggioso in un contesto economico globale in rapida evoluzione.
Con NextGenerationEU stiamo guidando l'azzeramento delle emissioni nette attraverso la rivoluzione delle tecnologie pulite!
Scopri le nostre iniziative consultando la mappa dei progetti e una selezione dei progetti transnazionali condotti nel campo delle tecnologie pulite:
The map exclusively serves information purposes and is not an exhaustive database of projects supported by the Recovery and Resilience Facility. It does not reflect the distribution of the projects funded by the Recovery and Resilience Facility across the European Union, nor across different geographical areas or sectors within EU Member States. The RRF funding amounts shown for measures are based on the initial cost estimates included in the recovery and resilience plans.
Furthermore, the projects showcased are without prejudice to any future assessment by the Commission in the context of verifying the satisfactory fulfilment of milestones and targets under Regulation (EU) 2021/241 establishing the Recovery and Resilience Facility.